| |
|
|
 |
| |
MANDARINI
|
| |
|
| |
Questi mandarini sono frutta veramente nobile... di una
qualità introvabile.
A Natale, il mandarino non può mancare sulla tavola. |
| |
|
| |
Ottimi in tavola, a portata di mano anche
per voi
|
|
| |
| Il vero mandarino emana un aroma tutto
particolare quando si sbuccia, ed ha i semi, a differenza della
clementina, che è una ibridazione del mandarino e dell'arancio amaro. |
| |
| Probabilmente il mandarino deve il suo nome
al colorito giallo-arancio e alle origini orientali; i frutti che vi
inviamo però vengono "solo" dal Salento, dalla provincia di
Lecce. I mandarini,
per mantenere intatta la freschezza ed il contenuto di vitamine,
devono essere consumati pochi giorni dopo essere stati colti.
Ordinateli subito da noi!
|
| |
Caratteristiche tipiche medie per 100 g di polpa di mandarino
|
| Mandarino (Citrus
nobilis) |
- indica le qualità
dietetiche eccellenti
|
|
|
Acqua (g) |
81.4 |
| |
Proteine (g) |
0.9 |
| |
Lipidi (g) |
0.3 |
|
Glucidi |
Disponibili (g) |
17.6 |
| Amido (g) |
0.0 |
| Solubili |
17.6 |
| Fibra alimentare |
1.7 |
|
Energia |
Kcal |
72 |
| Kj |
301 |
|
Minerali |
|
1 |
| Potassio (mg) |
210 |
| Ferro (mg) |
0.3 |
|
|
32 |
| Fosforo (mg) |
19 |
|
Vitamine |
Tiamina (mg) |
0.08 |
| Riboflavina (mg) |
0.07 |
| Niacina (mg) |
0.30 |
| Vitamina A (mg) |
18 |
|
|
42 |
|
Colesterolo
(mg) |
0 |
|
| |
| Confezione mandarini |
| Confezione pronto 5 Kg |
| Confezione famiglia 8 Kg |
|
| |
|
|
|